Joker a Firenze, perché andare a vederlo
Become JOKER, la discesa agli inferi nella mente contorta di un folle.Premiato con il Leone d’Oro come Miglior Film a Venezia, la DC Extended Universe crea un capolavoro introspettivo e scioccante, assolutamente da vedere Tutto il film racchiuso in una sequenza: un uomo solo, travestito da pagliac
First night nerves: le sfaccettature di Hong Kong
Si è appena conclusa la VI edizione del Dragon Film Festival, il festival del cinema cinese all’Odeon di Firenze. Noi siamo stati all’inaugurazione a vedere “First Night Nerves” e ve lo raccontiamo! Per la serata di inaugurazione il film prescelto è First Night Nerves, del
Tutte le mie notti, il primo film di Manfredi Lucibello
L’opera prima di Manfredi Lucibello, un noir avvincente con interpreti di richiamo e produzione dei fratelli Manetti Una ragazza giovanissima e bellissima che corre, con il vestito strappato, in piena notte in mezzo a un bosco. Sembra l’incipit di una favola dei fratelli Grimm, ma non lo è. È
Go Japan Film Festival, al via la prima edizione
Alla scoperta del Giappone con film, sapori e suggestive tradizioni sabato 18 e domenica 19 maggio al cinema La Compagnia «Il cinema è il miglior modo per rappresentare la nostra società perché racconta la nostra cultura e la vita ordinaria» Itani Naoyoshi, presidente Associazione Tsunagite e c
"Tutte le mie notti" allo Spazio Alfieri
Il film “Tutte le mie notti” del giovane regista fiorentino Manfredi Lucibello al cinema Spazio Alfieri di Firenze domenica 5 maggio alle 21:30 Scopri come vincere un biglietto per la proiezione QUI! “Tutte le mie notti” è un film diretto da Manfredi Lucibello, con Barbora B
Ciak si gira, tutti i film girati a Firenze
Quanti sono i film in cui Firenze vive un ruolo da protagonista? Moltissimi, ve li raccontiamo in questo articolo. Firenze, meta ideale per tutti… anche per i film. Decine di registi hanno scelto il capoluogo fiorentino come scenografia naturale per film che hanno fatto la storia del cinema ital
Korea film fest: un festival quasi maggiorenne che non smette mai di crescere
La diciassettesima edizione del Korea Film Fest di Firenze si terrà fino al 29 marzo al cinema La Compagnia di Firenze (via Cavour, 50/r) e al Buh! Circolo Culturale Urbano (via Panciatichi, 16). Un festival che si avvia a diventare sempre più ‘grande’: non solo in senso di numero di edizioni,
Second Summer of Love, al Gucci Garden quattro film d’artista per celebrare il periodo d’oro dell’Acid House
Gucci, in collaborazione con la rivista d’arte contemporanea Frieze, ha commissionato e prodotto dei film ispirati alle rivoluzionarie estati del 1988 e 1989 in cui quattro artisti di fama internazionale hanno indagato il fenomeno della house music e della rave culture. Arrivo alla Gucci Garden Ga
Leonardo 500: il genio di da Vinci, dal Cinquecento ai giorni nostri
Il film di Francesco Invernizzi racconta la poliedricità di Leonardo da Vinci, precursore di idee moderne e contemporanee, tra dipinti, studi e invenzioni Ogni volta che mi avvicino a Leonardo da Vinci lo faccio sempre in modo molto referenziale: non riesco a metabolizzare completamente come una me
Festival Kibaka: alla sesta edizione si raccontano le sfumature africane
Come guardiamo l’Africa? E come l’Africa guarda noi? Al Kibaka Florence Festival dedicato al Cinema Africano si alternano emozioni, risate, commozione e riflessioni su integrazione e multiculturalismo “Kibaka significa sedia nella kimbundu -ricorda Matias Mesquita, direttore del Festival- e
Another Day Of Life, il film sulla vita di Kapuscinski
Another Day Of Life – a Firenze l’anteprima nazionale del film dedicato allo scrittore e reporter Ryszard Kapuscinski incanta e affascina una sala gremita Non è scontato andare a vedere un film d’animazione tratto da un romanzo sulla guerra in Angola e ritrovarti ad applaudire a fine proi
Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità
L’uomo e l’arte di Vincent Van Gogh raccontati dall’uomo e artista Julian Schnabel Van Gogh – Sulla soglia dell’eternità di Julian Schnabel è uscito nelle sale cinematografiche italiane il 3 gennaio 2019, dopo aver ricevuto premi e candidature a livello internazionale. Non è un biop
"L'uomo che rubò Banksy" il film di Marco Proserpio narrato da Iggy Pop
Un film che pone molti interrogativi e riflessioni sulla forza comunicativa della street art. Quando scorrono i titoli di coda e rimani seduto sulla poltrona del cinema fino alla chiusura a parlare con la persona seduta accanto a te sul film appena proiettato è sempre una cosa positiva. Se
Bohemian Rhapsody il film che riempie le sale di Firenze
“Bohemian Rhapsody”, diretto da Bryan Singer è il film dedicato alla carriera dei Queen. Persone di tutte le età, generazioni distanziate da qualche porzione di pop corn, 7 posti liberi. Bambini, giovani e anziani hanno riempito la sala cinematografica di un qualsiasi giorno della settimana; h
40° Festival Internazionale di Cinema e Donne
Festival Internazionale di Cinema, quaranta grandi film fatti dalle donne sulle donne Dis/Uguali. Manifesto e grido di battaglia dell’edizione 2018 del più longevo festival internazionale cinematografico dedicato all’eredità delle donne. Da sempre celebrata, come la storia ci insegna, dai più
Al cinema Odeon si celebrano i 150 anni dalla nascita di Gandhi
Lunedì 12 Novembre il secondo appuntamento del nuovo ciclo di “One World University: incontri tra Oriente e Occidente”, con un grande evento per celebrare un importante anniversario: i 150 anni dalla nascita del Mahatma Gandhi. Alle 18.30 la conferenza/incontro 150 ANNI DALLA NASCITA DEL
“UP&Down – Un film normale” di Paolo Ruffini
Il film riceve il Premio Kinéo alla Mostra del Cinema di Venezia “Un film normale è uno splendido ossimoro. Un film, esattamente come la vita, non sarà normale, mai. Per fortuna.” – Paolo Ruffini – Un’indagine sulla normalità, raccontata attraverso gli occhi incantati di inte
DRAGON FILM FEST: c’è un drago in mezzo a noi?
In chiusura alla settima edizione della Primavera di Cinema Orientale, dal 3 all’8 maggio, in diverse location di Firenze e Prato, si tiene la quinta edizione della rassegna dedicata al cinema ‘cinese’ Dragon Film Fest. Il corsivo o le virgolette, in questo caso, sono d’obbligo perchè quand