Perseo di Cellini, le curiosità
Un vero e proprio capolavoro trova spazio fra le altre meraviglie del gruppo scultoreo posto
Un vero e proprio capolavoro trova spazio fra le altre meraviglie del gruppo scultoreo posto
A Firenze, in pieno centro storico, tra Piazza Santa Trinita e Via Tornabuoni, si trova
Avete presente la rotonda di Porta Romana? Sopra di essa si eleva una statua, oramai
Firenze, centro storico. Da Via de’ Neri a Via de’ Peruzzi, via delle Brache si
10 metri: questa è la dimensione dell’altezza del capolavoro totale di Jean de Boulogne -noto
1424, Firenze, centro storico fiorentino. Lorenzo Ghiberti ha appena terminato i lavori con i quali
Avreste mai pensato che il David di Michelangelo avesse un dettaglio del quale ancora non
Stanley Tucci, attore geniale e poliedrico, sarà l’inviato speciale di Stanley Tucci: searching for Italy
Firenze, Oltrarno. Fra i luoghi più vivi e caratteristici di questa zona della città c’è
La famiglia degli Ubriachi (oppure Obriachi) risiedeva nell’Oltrarno fiorentino, apparteneva alla fazione dei Ghibellini ed
1504, Firenze. Dentro la bottega di Michelangelo, sta per realizzarsi quell’opera che diventerà un vero
A cosa si riferisce lo “Gnomone” del centro storico di Firenze? Contrariamente a quello che
Firenze ha ispirato la nascita di molti capolavori, divenuti oggetto di interesse e ammirazione da
Avete presente il bacio passionale per definizione? Il “french kiss”, o bacio alla francese, potrebbe non
Chi non conosce Palazzo Pitti, situato in pieno centro storico della città? Acquistato nel 1500
Via Il Prato, numero 48, pieno centro storico fiorentino. Giunti a questo numero civico, se
Siamo nel 1364, anno nel quale l’esercito fiorentino si afferma con una celebre vittoria a
Carattere forte, dotata di un fine intelletto e di grande, grandissima intelligenza: così è stata