La cucina di Marco Stabile a Castiglioncello raccontata in 5 piatti
Siamo stati a provare il nuovo ristorante “Ora d’Aria al Dai Dai” che il pluripremiato
Siamo stati a provare il nuovo ristorante “Ora d’Aria al Dai Dai” che il pluripremiato
Nel verde dei colli fiorentini, la storica villa rinascimentale de “Il Salviatino” offre un’esperienza di
Fiorentini e non, è ufficialmente iniziata la stagione dei rooftop! Da qui alla fine dell’estate
In un’epoca in cui il concetto di territorialità è diventato troppo spesso una ricerca forsennata
Dall’aperitivo a buffet alle schiscette, passando per le tapas, fino a un vero e proprio
Nel cuore di Firenze, a pochi metri da Palazzo Strozzi e dalle boutique di via
Cosa fai a Ferragosto? Quante volte vi hanno già fatto questa domanda? Se ancora non
Volendo riadattare un celebre slogan patriottico in ottica regionale, sono tanti i volti dell’accoglienza che
Situato sulla terrazza dell’Hotel Principe Forte dei Marmi, in uno splendido paesaggio tra montagne e
Non solo arte e cultura ma una vera e propria esplosione di sapori e qualitÃ
“Territorio”. Da Locanda Sant’Agata, a San Giuliano Terme, questo concetto non è soltanto un termine
Stellato dal 2017, il ristorante “Il Pievano” a Gaiole in Chianti unisce la tradizione e
Il carpaccio di manzo nazionale IGP, i taglierini gratinati con parmigiano e prosciutto, il curry
Restyling della terrazza, ma anche della proposta food&beverage: vi raccontiamo il nuovo look del celebre
FUL #49, ma non solo. Quest’estate FUL raddoppia con un imperdibile speciale che racconta le
La scorsa domenica 26 giugno, in Piazza Vittorio Veneto, alcuni fra i più rinomati chef
Una nuova vecchia loggia per ammirare la città . Dopo il successo della scorsa stagione estiva,
Colazioni, light lunch, aperitivi e cene a lume di candela: l’Executive Chef Luigi Bonadonna ci